Referendum anti-Casta ma che la Casta la risparmia. Perché bisogna votare "No" (da: Affari Italiani di venerdì 11 settembre 2020) L'opinione di Paolo Maddalena* - Cominciamo dai due argomenti ...
Oltre alle elezioni regionali il 20 e 21 settembre avremo anche un’altra importante scelta da fare. Si tratta del referendum confermativo sulla diminuzione dei parlamentari. In qualità di ...
Inizia così l'articolo di "macosamidicimai.org" che raccoglie la mia piena adesione anche perchè spiega nel dettaglio come mai bisogna votare NO al prossimo referendum, confermativo per ...
... e dei movimenti. E quanto avviene in queste ore si intreccia a doppio filo con il dibattito sul taglio dei parlamentari, per il quale andremo a referendum il 20 e 21 settembre.
Il taglio ha facile ...
... generazioni che rischiano di crescere respirando veleni ai bordi di un campo contaminato – continuano – O, ancora, alla sospensione del referendum di Conegliano contro l’uso di pesticidi ...
“Oramai è riconosciuto da tutti che la tutela dell’ambiente sia fondamentale e che ogni soggetto debba fare la propria parte. In quest’ottica auspichiamo che il referendum per ...
“Il referendum sul futuro delle grandi navi in laguna ipotizzato dal Ministro delle Infrastrutture Toninelli dovrebbe avere come quesito “vuoi salvare o meno Venezia?” oppure “vuoi ...
... Movimento 5 Stelle avvenne due anni fa in occasione del referendum sull'autonomia del Veneto promosso dalla Lega, che travolge la costituzione, è economicamente irrealizzabile e che è ...
Venezia, 4 aprile 2019 - Ci sono voluti 530 giorni (1 anno, cinque mesi e 14 giorni, tanto è passato dal fatidico referendum-truffa), ma alla fine il bluff presidente Zaia è crollato: addio ...
... il secondo appunto fondato a fine 2017 con non oltre 40mila iscritti e di cui attendo pazientemente la tanto agognata espulsione minacciata sin dal tempo del referendum sull’ autonomia. A tale scopo ...
Dal sito di Plebiscito.eu
Dopo la certificazione scientifica e diplomatica, il referendum di indipendenza del Veneto trova ulteriore legittimazione, confermandosi sempre più atto politico vincolante ...
... nazionale "Mille Piazze, un Mare di Sì", l'iniziata dal titolo "Piazza tematica: Vota Sì al referendum del 17 aprile".
Saranno presenti con i loro gazebo numerose delle associazioni che ...
... ha pure firmato il referendum per rottamare il Porcellum e reintrodurre le preferenze. “Alla luce del milione e duecentomila cittadini che hanno firmato il referendum dobbiamo introdurre una variante nella ...
... il diritto alla libera circolazione europea, come l’Austria o i Paesi Bassi. Senza contare il più recente referendum in Svizzera sulle politiche immigratorie, anche se il Paese non fa certo parte dell’Unione. ...
... Liga Veneta(attualmente fuori dal movimento confluito nella Lega Nord) e tra i promotori del referendum per la secessione del Veneto. Stesso provvedimento per Lucio Chiavegato, il leader del Movimento ...
Il 18 settembre in Scozia si terrà un referendum per l'indipendenza dalla Gran Bretagna. Londra è fermamente contraria, minacciando qualsiasi tipo di restrizioni ad Edimburgo. Il primo ministro David Cameron ...
... Corina Machado che, insieme a Henrique Capriles Radonski e Leopoldo Lopez, guida l’attuale opposizione. Proprio tale organizzazione era stata al centro del referendum revocatorio indetto nel 2004 con lo ...
... tagliando il fiscal compact. Poi faremo un bel referendum per la sovranità monetaria. Non devono decidere i partiti. Alla fine gli italiani decideranno se uscire o no dall’euro, intanto usciamo dal debito”. ...
... come la Repubblica di Venezia o il Regno delle due Sicilie. E se domani fosse troppo tardi? Se ci fosse un referendum per l’annessione della Lombardia alla Svizzera, dell’autonomia ...
... facciamo referendum on line e decide la rete”. Fine.
Mi è sembrato lucido concreto e perfettamente in linea con l’idea che ho di movimento. Beppe Grillo non l’ho mai sentito al telefono né per email. ...
... l’ormai annoso scontro con l’erede Agnelli. “Il poveretto di Jaki non perde mai tempo di ricordare agli italiani che è un imbecille“, ha detto, suggerendo di fare un “referendum e chiederci se ...
(Redazionale) - Alle 22.36 il risultato ha preso un indirizzo ben preciso e per certi versi sorprendente. Sta vincendo la saggezza del NO a Civitanova Polesine - Un ponte non separa più ciò che la storia ...
(Redazionale) - Altissima affluenza alle urne per un referendum. Raggiunto il 70% degli aventi diritto al voto. Adesso si attende il risultato finale che dovrebbe arrivare verso la mezzanotte. ...
(Redazionale) - Alta affluenza (per un referendum) alle urne - Alle ore 11.30 ha votato il 20% - Alle 17,30 nella sezione 1 il quorum ha superato il 55% - ...
... al referendum laddove consentito dalla Costituzione. Il risultato negativo di tali referendum può obbligare alla rinegoziazione del testo originariamente firmato dai capi di Stato, com’è già avvenuto ad ...
(Fonte: RovigoOggi) - CIVITANOVA NON FA PER VILLANOVA DEL GHEBBO - Tutte le motivazioni e i perché sostenuti dal gruppo Villanova Futura, che indicano come quella che si vota con referendum il 9 febbraio ...
... di legge che i 5 Stelle presenteranno entro fine gennaio
- Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno scelto il proporzionale. Al referendum online indetto dal leader del M5S Beppe ...
... il Tar della Lombardia si pronuncerà sul ricorso promosso da Federconsumatori
- “Abbiamo voluto il referendum perché l’acqua fosse considerata un diritto, non per risparmiare qualche ...
(Fonte: RovigoOggi) - Il Partito democratico è favorevole alla fusione dei comuni del medio polesine e sostiene il sì al referendum del prossimo 9 febbraio - Il Partito democratico dà il suo pieno ...
... Grillo e il “Movimento 5 Stelle” attaccano frontalmente la Ue e l’euro ma poi non sanno ancora quale soluzione realmente proporre, a parte il referendum: in effetti il M5S sembra sicuro che prima o poi ...
(Fonte: Il Fatto Quotidiano) - L’esito del referendum del Movimento 5 Stelle sul reato di clandestinità è una buona notizia. Come comunica il blog di Beppe Grillo, “gli iscritti certificati hanno ...
... di persone che hanno firmato il referendum per l’abolizione è comico sostenere che serve altro tempo per discutere”. Da qui, la sfida dei parlamentari democratici: “Se il partito di Alfano e Schifani ha ...
... del capitale investito, nelle bollette dell'acqua dei cittadini toscani. La convalida rappresenta un’ulteriore presa in giro della volontà popolare, espressa con il referendum del 2011: i profitti dovevano ...
... Circa il 58% è contrario all'adesione alla nuova moneta, eppure il governo ha scelto di andare avanti nonostante tutto, senza un referendum.I Lettoni stanno acconsentendo quietamente, se non altro perché ...
... positivo ai Disegni di Legge relativi all’istituzione del Comune di Civitanova Polesine e la Giunta regionale ha approvato il provvedimento per indire il referendum consultivo per domenica 9 febbraio 2014. ...
... se Grillo rifiuta? Dovrei pensare che non riesce a convincere i suoi senatori a firmare una legge che serve a cancellare le loro 60 poltrone.
Nel suo video-messaggio Grillo ha evocato un referendum e ...
...
L'euro non è un tabù, gli italiani attraverso un referendum dovranno decidere se adottarlo o meno. Il futuro può essere bellissimo, ma dipende soprattutto da voi. In alto i cuori.
Vinceremo noi. ...
... partiti; abbiamo, in questa settimana, salvato i comuni che vogliono combattere le slot machine; abbiamo, in questa settimana, salvato il referendum sull'acqua pubblica dai vostri indecenti tentativi di ...
LA POLEMICA FERLIN&GIUNTA IN PRIMA LINEA A VILLANOVA PER PROMUOVERE IL NO ALLA FUSIONE.Il piano: far naufragare il referendum per poi avviare il matrimonio con il paese confinante.Marco Randolo Scacco ...
... quindi al prezzo richiesto dai venditori illegali. La destra si è opposta ed ha annunciato una raccolta di firme per indire un referendum abrogativo della legge appena votata, ma ad ogni modo l’impatto ...
... ogni atto dell’Amministrazione, insieme ad altri strumenti di controllo che devono essere via via implementati:
normare e rendere possibili i referendum consultivi comunali, in modo che siano vincolanti ...
(Fonte: Il Fatto - Sara Nicoli) - Dopo la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte dei conti su tutte le normative approvate dopo il referendum del 1993, governo e maggioranza sono ...
(Fonte: Il Fatto) - La Corte Costituzionale ha fissato una camera di consiglio sull'ammissibilità di un referendum e quello potrebbe essere il giorno della decisione, sempre che i giudici dovessero ritenere ...
... slide per elencare sette punti per l’Europa, compreso ilreferendum sull’uscita dall’euro. Ha poi argomentato con grafici sull’aumento del debito pubblico e l’abbassamento del Pil dall’ingresso dell’Italia ...
(Fonte: Il Fatto) - Il Procuratore del Lazio Raffaele De Dominicis, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale di tutte le leggi emanate, in difformità
con il referendum dell’aprile 1993. ...
... ha dato il proprio benestare alla fusione dei comuni del medio polesine
, ora la decisione spetta ai cittadini che si dovranno esprimere attraverso il referendum popolare, per Cristiano Corazzari, ...
... per il tramite di una rivoluzione e di un successivo referendum, giungendo all’indipendenza dal Belgio nel 1962. I Tutsi a quel punto vennero fatti oggetto di violenze e discriminazioni tali da convincere ...
... È di fronte a questi numeri che i giovani socialisti dello Juso hanno formulato l’iniziativa “1 a 12 per salari più equi”. Unreferendum su cui gli svizzeri si dovranno esprimere il prossimo 24 novembre ...
Creato il 18 Novembre 2013
Web AgencyARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.