Abbiamo 404 visitatori e nessun utente online
(Arv) Venezia 28 lug. 2015 - Come è ormai purtroppo assodato, il governo centrale devolve al Veneto solo 2 milioni per l'emergenza in Riviera dopo il tornado. Ma per riparare i danni ne servono molti di più. La Regione ne vuole altri 92 e Luca Zaia allora ipotizza un'accisa di 5 centesimi sulla benzina. Una tassa
Leggi tutto...
(Fonte: www.rovigoindiretta.it) - Dopo la segnalazione della consigliera regionale polesana Patrizia Bartelle il gruppo consiliare del Movimento ha formalizzato il tutto in un'interrogazione nella quale chiede conto alla Giunta dei "vagoni-scatoletta di tonno". “Sull'Adria-Venezia due carrozze invece di quattro e passeggeri anche nei bagni: come intende risolvere la questione?” - “Ma l’assessore lo sa in che condizioni si viaggia sui treni regionali?”
(Arv) Venezia 27 lug. 2015 - “Entro l’autunno la Regione Veneto deve metter mano in modo chiaro al riordino delle funzioni delle Province venete e alla collocazione dei dipendenti. Altrimenti per gli stessi lavoratori e per tutta una serie di servizi fondamentali, come l’assistenza ai disabili sensoriali, i centri per l’impiego e la Polizia provinciale che si occupa di tutela ambientale, sarà il buio pesto”.
Leggi tutto...
(Arv) Venezia 27 lug. 2015 - Il Governo annuncia tagli ai fondi alla Sanità per 10 miliardi in 3-4 anni, necessari alle coperture per la prossima legge di stabilità ed il vicepresidente della Commissione sanità in Consiglio Regionale del Veneto, Jacopo Berti (M5S), commenta molto duramente la roadmap del Governo: “Se un solo euro dovesse esser recuperato migliorando l'efficienza delle strutture ospedaliere, questo dovrebbe restare nel sistema sanità per ammodernare gli ospedali, garantire cure alle fasce più deboli ed assumere personale medico.
Leggi tutto...
(Fonte: www.rovigoindiretta.it) - Rifiuto alla imposizioni sui rifiuti: “In quale paese civile la salvaguardia della salute pubblica viene garantita solo in cambio di operazioni economiche di dubbia utilità e trasparenza?” è questa la domanda che la direttrice di Legambiente Rovigo Giorgia Businaro pone intervenendo nel dibattito sulla discarica di Villadose
Leggi tutto...
(Fonte: www.vvox.it) - Giancarlo Gentilini senza freni in Consiglio comunale. «Non chiamiamo profughi chi sta occupando il nostro territorio. È un falso storico. Io i profughi veri li ho visti nel 1945, arrivavano dall’Istria, dalla Dalmazia e dal Peloponneso. Questi non so cosa siano, forse servono ad alimentare un business
Leggi tutto...
(Fonte: rovigoindiretta.it) - "Si ha paura di ciò che non si conosce": il consigliere regionale 5 stelle Patrizia Bartelle ha fatto visita all'ex base militare di Cona in cui sono ospitati una cinquantina di profughi - L'ex base militare della località veneziana è stata riaperta per accogliere 45 richiedenti asilo provenienti dal Mali e dalla Somalia. Grazie all'intervento del consigliere regionale 5 stelle, il sindaco di Cona Alberto Panfilio ha potuto verificare di persona la situazione mettendo fine alle polemiche che hanno infiammato il clima del paese nei giorni scorsi.
Conetta di Cona - La consigliera M5S Bartelle in visita alla base militare che accoglie i profughi: “Le condizioni dello stabile e dei profughi sono buone. Comprensibile la preoccupazione della cittadinanza, la trasparenza serve a chiarire.” - Questa mattina (il 24 luglio, ndr) la consigliera regionale del M5S Patrizia Bartelle
Leggi tutto...
(Fonte: www.ricicloni.it/indice-buona-gestione) - La normativa comunitaria e nazionale indicano come la gestione dei rifiuti urbani in un determinato ambito territoriale debba essere valutata non solo in base alla percentuale di raccolta differenziata, ma considerando anche altri fattori tra i quali la riduzione della quantità totale di rifiuti prodotti, la sicurezza dello smaltimento e l'efficacia del servizio.
Leggi tutto...
(Fonte: www.rovigooggi.it) - RIFIUTI PROVINCIA DI ROVIGO - Triste risultato per i comuni del Polesine nella classifica dei Ricicloni 2015 di Legambiente - Ci meriteremmo un bel separatore funzionante ed un termovalorizzatore capace di distruggere quanto non separabile ed il primo che si prende la briga di obiettare qualcosa dovrebbe, prima di avere facoltà di parola, recitare dal primo all’ultimo, e viceversa, la lunga teoria dei 2.349 comuni censiti nell’indice dei comuni ricicloni. Perché? Perché il Polesine
Leggi tutto...
(Fonte: Il Gazzettino.it) - Il politico di Forza Italia coinvolto nello scandalo Mose l'ha ammesso in un'intervista radiofonica: «E le modalità sarebbero molto semplici» - «Se ho pensato al suicidio? Ci ho pensato molte volte e continuo a farlo, le modalità lasciamole stare ma ci ho pensato moltissimo». A dirlo Giancarlo Galan, deputato di Forza Italia, agli arresti domiciliari dopo il patteggiamento per corruzione nella vicenda Mose, a La Zanzara su Radio 24, dche ha diffuso una sintesi.
(Fonte: www.rovigoindiretta.it) - Presentata al sindaco Massimo Berrgamin la mozione che prevede un giro di vite nei confronti dei locali che ospitano le videolottery e una stretta nelle regole per l'apertura di nuove sale. Una proposta che il primo cittadino si è detto disponibile ad accogliere con “una presa di posizione forte e determinata”.
Leggi tutto...
(Arv) Venezia 24 lug. 2015 - "Sottoscrivo la proposta di legge del capogruppo della Lega Nord - Liga Veneta volta a istituire un Fondo di solidarietà finalizzato ad aiutare i veneti colpiti dalle calamità, ma sono convinto che si debbano apportare delle modifiche finalizzate comunque a favorire anche i Veneti che rientrano dopo anni di emigrazione per studio e lavoro e anche quegli imprenditori che decidono di investire in Veneto!" Lo afferma il capogruppo di Indipendenza Noi Veneto, il consigliere segretario Antonio Guadagnini, in riferimento alla norma proposta dal consigliere Nicola Finco
Leggi tutto...
(Arv) Venezia 24 lug. 2015 - “In Veneto, tra bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, sono oltre 900 le persone affette da disabilità sensoriali. Tutti necessitano di assistenza altamente qualificata ma, per colpa di un’errata operazione nel bilancio regionale, si trovano ora senza garanzie di sostegno. E’ indispensabile approvare
Leggi tutto...
(Arv) Venezia 24 lug. 2015 - Sul tema della riduzione delle tasse, anticipato in questi giorni dal premier Matteo Renzi, Roberto Ciambetti ha dichiarato stamane la propria profonda perplessità: “Temo che la riduzione del carico fiscale, per quanto auspicata da tutti, debba slittare dall’agenda del governo, come ha ben spiegato ieri la Cgia di Mestre: ‘Entro la fine del 2018 il Governo dovrà recuperare 75,4 miliardi
Leggi tutto...
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano