Abbiamo 331 visitatori e nessun utente online
Decreti ingiuntivi alle aziende del settore dopo la vittoria del primo round di una lunga battaglia giudiziaria.
Leggi tutto...Incidente durante uno show pirotecnico nel Comasco: un candelotto è esploso in faccia al titolare di un'azienda polesana.
Leggi tutto...La plastica, intesa come nome generico di un gruppo di materie polimeriche, è uno dei materiali più comuni tra i rifiuti solidi, ma anche più inquinanti e difficili da smaltire.
Le materie plastiche, infatti,
Leggi tutto...(ASCA) - Roma, 10 ago - In merito alle imposte sugli immobili, Confedilizia ribadisce il suo favore a una 'service tax' basata su presupposti di terzieta', laddove definisce ''inaccettabile'' l'eventuale 'baratto' tra Irpef e Imu. ''La nuova tassazione degli immobili ci sara
Leggi tutto...Rovigo, 10 agosto 2013 - LA SENSAZIONE dentro certi padiglioni è che siano scappati tutti all’improvviso tanti anni fa, e che da quel giorno nessuno sia più entrato. La proprietà è dell’Ulss 18, ma l’ex manicomio è abbandonato dal 1995. L’ingresso principale è in via Chiarugi, a Granzette. Ma per entrare oggi bisogna proseguire verso Cantonazzo,
Leggi tutto...ROVIGO - È stato salutato con coccole, applausi e attestati di riconoscenza Ariosto, il primo cane impiegato nella "pet therapy" in un Centro diurno disabili dell'Ulss 18 di Rovigo, che ora "va in pensione" per godersi un meritato riposo in famiglia e che passa il testimone ai futuri operatori "a quattro zampe" Yura e Snoopy.
Ieri nel Cdd "Ancora e Delfino" di Canda (Rovigo) gli utenti del centro e le loro famiglie
VENEZIA - Si è presentato all’Ufficio Denunce della Questura di Venezia a metà mattina di ieri insieme alla figlia, per segnalare che poco prima aveva rinvenuto un portafoglio a bordo di un mezzo pubblico.
Nulla di strano, anche se il gesto, civilmente doveroso, era da ritenersi comunque un ottimo esempio di altruismo e di onestà.
Anche perché, all’interno del portafoglio, trovato dal 49enne mestrino a bordo dell’autobus della linea 19 in prossimità dell’arrivo al capolinea di piazzale Roma, vi erano, oltre ai documenti personali di un 40enne cittadino rumeno, la somma di 450 Euro in contanti.
La particolarità era soprattutto nelle modalità del rinvenimento: l’uomo aveva infatti visto benissimo l’individuo che aveva perso il portafoglio (mentre si stava alzando dal posto a sedere per scendere alla propria fermata), ma non aveva fatto in tempo ad avvisarlo con un richiamo, dato che l’uomo era diversamente abile, ovvero sordomuto.
Né era stato sufficiente tentare di rincorrerlo, dato che le porte del bus si erano chiuse prima che fosse stato possibile avvisare il legittimo proprieterio dello smarrimento appena subito.
Ai poliziotti dell’Ufficio Denunce, anche con la collaborazione della figlia dell’uomo giunta nel frattempo, il 49enne ha raccontato la storia e consegnato il “prezioso” plico: è stato facile per gli agenti rintracciarne il proprietrio, un lavoratore rumeno residente a Mestre ma con impiego al Lido di Venezia: l’uomo, infatti, accortosi con sgomento della mancanza del portafoglio, stava per recarsi presso il più vicino posto di Polizia per sporgere denuncia: è stato immediatamente convocato presso gli uffici della Questura per rientrare in possesso dei suoi averi e ringraziare di persona colui che l’aveva rinvenuto.
Accolto il ricorso di una dipendente della Banca Adige Po
di Lusia che era stata seguita da un investigatore privato
ROVIGO - Prendere un caffè al bar sotto casa anche se, formalmente, si è assenti dal lavoro per malattia? Non è tanto grave, almeno secondo i giudici della Corte di Cassazione. Sicuramente, non abbastanza per potere dare il via libera a un licenziamento
Leggi tutto...POLITICA GIUNTA E PD HANNO DEFINITIVAMENTE ROTTO I RAPPORTI DOPO IL VOTO CONTRARIO SUL BILANCIO
Silvia Toffolo FIESSO UMBERTIANO - Il botta e risposta del sindaco Luigia Modonesi e del consigliere Giulio Cesare Rossatti, ex sindaco, delinea un bilancio dell’attività amministrativa degli ultimi 15 anni a Fiesso. Riguardo alle accuse di immobilismo da parte dal consigliere
Leggi tutto...Spopola nel web...
...e tu che ne pensi?
Come in tutti i comuni d' Italia che aderiscono alla raccolta differenziata, anche alle famiglie del comune di Lusia, durante i primi giorni dell' anno viene distribuito il calendario di Ecoambiente (ente preposto alla raccolta del rifiuto solido urbano)
Leggi tutto...(dal Blog di Beppe Grillo - http://www.beppegrillo.it/2013/08/il_new_york_times_contro_le_larghe_intese.html)
"'Non c'entra solo Berlusconi'. Esordisce così il durissimo editoriale che il New York Times dedica allo Stivale, pieno di problemi
Leggi tutto...Con il termine Compostaggio Domestico si intende una tecnica che permette di smaltire “in proprio” alcune tipologie di rifuti solidi organici producendo
Leggi tutto...Cos'è e come funziona una discarica
(da http://www.educambiente.tv/discarica.html)
La discarica di rifiuti è un luogo dove vengono depositati in modo non differenziato i rifiuti solidi urbani e tutti i rifiuti provenienti dalle attività umane.
Leggi tutto...Ora il biogas inquina anche il mare. Spiaggia vietata a Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio.
Biogassisti senza pudore "è il risciaquo dell'insalata". Intanto per la loro avidità il mare e inquinato e il turismo ha dei danni. Pagheranno?
(08.0813) Civitanova Marche - Allarme inquinamento a Civitanova Marche. Bagni vietati
Leggi tutto...In vista del Settembre, presentazione ufficiale il 30 agosto prossimo. Sarà il punto di riferimento per le associazioni, i commercianti e le consulte territoriali.
(da: La Voce di Rovigo del 27 luglio 2013 - Samantha Martello) -
LENDINARA - Tempo di vacanze e di solleone, ma l'attività della Pro loco non si ferma e sbarca sul web.
Leggi tutto...In vista del Settembre, presentazione ufficiale il 30 agosto prossimo. Sarà il punto di riferimento per le associazioni, i commercianti e le consulte territoriali.
(da: La Voce di Rovigo del 27 luglio 2013 - Samantha Martello) -
LENDINARA - Tempo di vacanze e di solleone, ma l'attività della Pro loco non si ferma e sbarca sul web.
Leggi tutto...Il comitato "Lasciateci Respirare" si è rivolto a Napolitano per fermare l'impianto.
Gli ambientalisti hanno inviato diffide a uffici comunali e Provincia.
(da La Voce di Rovigo del 9 agosto 2013 - Samantha Martello) - LENDINARA - Centrale in via Candio, scatta il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Leggi tutto...Il giudice non riconosce Polesella come capofila del consorzio di polizia locale e cancella i verbali del Traffiphot di Canaro.
(da Il Gazzettino on-line del 20 giugno 2013)
ROVIGO - Una mazzata pesantissima, vibrata dal giudice di pace di Rovigo al sistema autovelox.
Leggi tutto...
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano