Abbiamo 299 visitatori e nessun utente online
Dallo storico Columnist economico e finanziario del Financial Times, Samuel Brittan, arriva un'interessante analisi sulla crisi dell'euro-zona e la sua previsione è quella che alla fine la moneta unica collasserà, anche se non è in grado di fornire una datazione precisa. Secondo Brittan, la teoria economica dietro l'euro
era quella che la moneta unica avrebbe agito come una forza di armonizzazione ed invece ha prodotto una relazione non sostenibile tra gli stati. Per questo, al momento ci sono quattro sole alternative per il futuro: l'austerità ha successo, ma il processo potrebbe richiedere decenni; i paesi periferici restano in una stagnazione economica per diversi anni; il centro persegue una politica fiscale espansiva e fornisce sussidi in modo indeterminato alla periferia; i paesi più deboli lasciano alla fine l'eurozona. Tra le quattro, ad istinto, il Columnist del Ft scommette sull'ultima.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano