“Dopo quanto emerso dall’inchiesta di Fanpage riguardante S.E.S.A. spa e la presunta proposta di sponsorizzazione di 300.000€ per influenzare a proprio favore il risultato dell'inchiesta stessa, abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Costa”. Ad affermarlo le
portavoci Silvia Benedetti e Sara Cunial. “S.E.S.A. era già stata oggetto nella scorsa legislatura di un’ispezione da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Essa aveva rimarcato la problematica degli odori emessi dagli impianti, di cui i cittadini si lamentano da anni. Altro punto critico è lo spargimento di digestato e compost da parte di S.E.S.A. effettuati secondo testimonianze in quantità insostenibili per le buone pratiche agronomiche e per l’impatto odorigeno. A ciò occorre aggiungere la dubbia qualità del fertilizzante, vista la scarsa maturazione e la presenza di plastiche e vetro, nonché di idrocarburi pesanti e metalli. S.E.S.A. importa i rifiuti che lavora anche da altre regioni, Campania compresa, ed è possibile replichi il "modello Veneto" già evidenziato nelle relazioni della commissione Ecomafie. I presunti legami tra la società e la Lega ed il ruolo di Fabrizio Ghedin, oramai ex consulente della sottosegretaria all'Ambiente Gava vanno a completare un quadro su cui va fatto al più presto chiarezza”. "E' fondamentale controllare la qualità del materiale che viene sparso sui campi", continuano Benedetti e Cunial. "Si tratta di una necessità riguardante la salute dei cittadini ed al contempo la tutela ambientale. Chiunque effettui <scelte opportunistiche di diffusa illegalità operate per perseguire il proprio tornaconto> va fermato e perseguito, specialmente in una Regione come il Veneto che ha già sofferto tanto a livello ambientale come testimoniano i casi COIMPO e MITENI.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"