Abbiamo 553 visitatori e nessun utente online
Chiesta la procedura d'urgenza.
"Abbiamo chiesto la procedura d'urgenza per questo disegno di legge", dice il senatore Vito Crimi, primo firmatario. Il disegno di legge 'Parlamento pulito' aspetta di essere discusso dal 2007.
Roma, 07 Agosto 2013
"Domani il Senato sara' chiamato al voto sulla dichiarazione d'urgenza relativa al disegno di legge 452 "Parlamento pulito" che prevede: l'incandidabilita' per i condannati e i casi di revoca e decadenza del mandato in caso di condanna definitiva per i reati non colposi e per pene superiori ai 10 mesi, il limite dei due mandati parlamentari e l'elezione diretta del candidato da parte dei cittadini".
Lo rende noto il gruppo M5S di Palazzo Madama.
"Il disegno di legge 452 si ispira e rafforza il disegno di legge popolare 'Parlamento Pulito-Vday 1', sul quale l'8 settembre 2007 furono raccolte in un solo giorno 350.0000 firme. E' stato presentato in data 8 maggio 2013 dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle Senato a prima firma Vito Crimi", prosegue il comunicato.
"Abbiamo chiesto la procedura d'urgenza per questo disegno di legge - dice Crimi -. E' una legge che aspetta di essere discussa dal 2007, da ben sei anni. Sei anni dove 350.000 cittadini sono stati ignorati e la legge popolare nascosta nei cassetti dai partiti dei condannati, Pd, Pdl in primis. C'e' l'urgenza perche' la legge 'Parlamento Pulito' rafforza l'incandidabilita' dei condannati in via definitiva. Berlusconi è tra questi. Li vedremo uno ad uno i rappresentanti di Pd, Pdl, Lega, Scelta Civica, Sel al Senato come voteranno. La questione è urgente: Discutiamo della legge Parlamento pulito subito. Fuori tutti i condannati dal Parlamento. Il condannato per frode fiscale Berlusconi fuori dal Parlamento. Subito".
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato particolare capogruppo responsabile dichiarato associazioni possibilità referendum Comunicato dipendenti all'interno condizioni amministrazione manifestazione condannato attraverso lavoratori intervento pubblicato commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano presentato parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano