Abbiamo 279 visitatori e nessun utente online
(fonte IL FATTO QUOTIDIANO).I dati sono in controtendenza rispetto a quelli diffusi da Ixè. Aumenta il consenso del Movimento 5 stelle e di Lega Nord, cala invece quello dei democratici. L'altra europa con Tsipras supera la soglia di sbarramento del 4%.
Il Partito democratico sotto al 30% dei consensi, il Movimento 5 stelle quasi al 28% e la Lega Nord addirittura al 7%. Sono i risultati, difformi dalle tendenze registrate da altre recenti rilevazioni, dell’ultimo sondaggio pubblicato su La Padania e realizzato da Scenaripolitici.com lo scorso sabato 19 aprile. A poco meno di un mese dalle elezioni europee del 25 maggio, il Pd è al primo posto, dato al 28,6% dei consensi, seguito dal M5s al 27,9% e Forza Italia al 18%. Sorprendente la percentuale della Lega Nord che si attesta al 7%. L’alleanza Nuovo Centro destra – Udc viene data al 6%,L’altra Europa con Tsipras al 4,8% e Fratelli d’Italia al 4,2%. Scelta europea si attesta al 2,5% e non supera la soglia di sbarramento del 4%, insieme agli altri partiti dati all’1%. I dati, raccolti attraverso un campione di 4mila interviste, tra il 15 e il 17 aprile, sono in molto differenti da quelli dell’ultimo sondaggio Ixè, realizzato in esclusiva per Agorà (Rai3). Rispetto alle intenzioni di voto diffuse dal programma Rai, il Pd (dato al 32,8%) perde circa quattro punti percentuali, mentre il M5s ne guadagna due. Identico in entrambi è il risultato di Forza Italia che si attesta in entrambi al 18%. Mentre l’alleanza Ncd – Udc guadagna mezzo punto. Sorprendenti nel sondaggio di Scenaripolitici.com i risultati della Lega nord, che rispetto a quelli Ixè guadagna poco meno di due punti e quelli della lista L’altra Europa, che con un punto percentuale in più supera la soglia di sbarramento.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato particolare capogruppo responsabile dichiarato associazioni possibilità referendum Comunicato dipendenti all'interno condizioni amministrazione manifestazione condannato attraverso lavoratori intervento pubblicato commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano presentato parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano