Abbiamo 751 visitatori e nessun utente online
“I tre presidenti europei delle associazioni dell’industria delle materie plastiche, schierandosi contro la proposta di imposta di 1000 € su ogni tonnellata di plastica, dimostrano di dare priorità all’interesse economico di pochi rispetto alla tutela dell’ambiente che è di tutti. ” Questo il pensiero delle deputate del gruppo misto Silvia Benedetti e Sara Cunial.
“Questo settore industriale ha basato la propria fortuna sull’applicazione del modello dell’usa e getta ad un materiale che non si decompone mai ed è riutilizzabile poche volte perché una volta riciclato è meno performante della materia vergine. E’ vero che i rifiuti non correttamente smaltiti dipendono dall'inciviltà di chi li disperde nell’ambiente con comportamenti puniti quando sono ravvisati, ma il settore che produce un materiale destinato a diventare un rifiuto per l’eternità dopo pochi minuti di utilizzo e con i costi di smaltimento a carico della collettività è corresponsabile. Troviamo scorretto paventare la minaccia di perdita di posti di lavoro: ci sembra impossibile che un settore così avanzato non abbia previsto che le criticità del modello “usa e getta” avrebbero presentato il conto prima o poi: e’ per esempio evidente che la plastica si ricava dal petrolio, una risorsa non rinnovabile che durerà ancora per pochi decenni. Non è più saggio iniziare a voltare pagina già ora, preservando quel poco che resta di sano dell’ambiente? Per tutti questi motivi”, terminano le due portavoci, “non possiamo che essere favorevoli a questa imposta: e’ tempo che il settore della plastica ricicli esso stesso convertendosi ad un futuro maggiormente sostenibile”.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova responsabilità annunciato soprattutto particolare dichiarato responsabile capogruppo associazioni possibilità Comunicato all'interno dipendenti referendum amministrazione condizioni manifestazione condannato attraverso lavoratori intervento pubblicato Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante Napolitano ambientale presentato situazione parlamentari QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente carabinieri Parlamento Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano