Abbiamo 282 visitatori e nessun utente online
“Ieri, 11 novembre, attraverso un’interrogazione a mia prima firma, ho interpellato il Ministro dell’Ambiente Costa riguardo il numero delle sanzioni elevate a chi abbandona in modo incontrollato i mozziconi di sigaretta e piccoli rifiuti e come siano state utilizzate le risorse
ricavate. Si tratta di una norma introdotta cinque anni fa” afferma la portavoce alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti, “ma che ad ora non ha prodotto risultati, se si pensa che negli ultimi 3 anni sono state spiccate sanzioni in tutto il Paese per complessivi 440 euro. Si tratta di cifre irrisorie a fronte ai kg di sigarette che si possono trovare per le città, tanto che lo stesso Ministero afferma che “suggerisce la rivisitazione della disciplina”. In Italia ogni anno vengono prodotti 70 miliardi di mozziconi di prodotti da fumo e purtroppo molti vengono abbandonati in modo irresponsabile per terra. Va ricordato che i mozziconi contengono microplastiche e contaminanti chimici, le stesse microplastiche che contribuiscono in modo importante all’inquinamento dei corsi d’acqua e dei mari. Le cifre del Ministero dell’Ambiente indicano chiaramente che chi trasgredisce a questa norma sa di rimanere impunito e ciò è ancora più grave se consideriamo che i fondi raccolti dalle sanzioni verrebbero destinati anche alla pulizia di caditoie e tombini. Il Ministero dovrebbe esortare i Comuni dapprima a far rispettare maggiormente il divieto di abbandonato incontrollato dei mozziconi e poi ad applicare maggiormente le sanzioni, per contrastare quello che è un fenomeno di assoluta inciviltà”, termina Benedetti.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano