Lunedì è stato approvato dal consiglio comunale Lendinarese la TARES, ossia una IMU nascosta! Infatti per chi non lo sapesse la TARES non è una tassa sui rifiuti, ma una tassa legata all'immobile, con la differenza che la paga chi usufruisce dell'immobile e non il proprietario!
Questa tassa aumenterà del 25% il costo delle bollette Lendinaresi che già erano tra le più care di tutta Italia! Tutto questo avviene in un comune dove l'assessore alle politiche sociali è vacante da ormai 6 mesi, con la peculiarità di essere in una zona dove il tasso di disoccupazione è pari al meridione! Oggi sulla bacheca dell'ufficio impiego c'è una statistica incredibile, ossia nella zona di influenza di Badia Polesine tra mobilitati, cassaintegrati, disoccupati ecc.. siamo circa 8.000 persone! In questo contesto territoriale accettare una tassa che inciderà ulteriori 50/80 € sulle tasche di tutti i meno abbienti mi sembra veramente ingiusto, senza pensare che sarà l'ennesima spada di Damocle sulle attività rimaste nel territorio, che si troveranno cifre astronomiche di aumento!
Se poi pensiamo che questa tassa avviene poichè a livello nazionale non c'è una gestione del rifiuto congrua alla tecnologia attuale è ancora più incredibile!
Mattia Migliorini