Quasi 180 bambini e ragazzi delle scuole, il consiglio comunale dei ragazzi e la consulta delle frazioni di Saguedo, Barbuglio e Campomarzo, mobilitati per “Puliamo il mondo”
, cui il Comune partecipa anche quest'anno, weekend promosso da Legambiente.
I gruppi coordinati dall'assessore all'Ambiente Federica Santi sono numerosi, nonostante manchino due consulte di frazione e l'Avis, impegnate in altre manifestazioni. I primi a entrare in azione questa mattina saranno 45 ragazzi della scuola media Mario, per raccogliere cartacce, lattine e rifiuti in piazza Risorgimento e piazza San Marco, riviera San Biagio, via Roma e piazzetta Vittorio Veneto.
A metà mattinata inizieranno l'attività anche alcune classi delle elementari, che si occuperanno delle aree attorno alle loro scuole e non solo: 70 alunni della Baccari passeranno al setaccio via San Francesco e via Baccari, i parchi San Francesco in piazzale Statuto e di piazzale Duomo, mentre 63 bambini della Sauro di Ramodipalo ripuliranno la zona attorno alla scuola, l'area del ponte tra Ramodipalo e Rasa, la riviera dell'Adigetto e il piazzale della chiesa di Rasa.
Gli otto consiglieri dei ragazzi oggi pomeriggio raccoglieranno rifiuti nelle aree verdi delle vie Mosca, Valli e Creare.
Gli adulti faranno la loro parte domani pomeriggio con 14 componenti della consulta di Saguedo, Barbuglio e Campomarzo, al lavoro nelle vie Saguedo centro e Barbuglio, lungo le strade arginali e le aree golenali dell'Adige.