Abbiamo 1039 visitatori e nessun utente online
“Le tragiche notizie dei giorni scorsi riguardanti la casa di cura di Porto Viro, con un'altra anziana ospite morta ieri, permettono purtroppo di affermare senza alcun dubbio che la struttura sia diventata una Casa di diffusione del coronavirus.” Questa l’affermazione di Patrizia Bartelle, candidata per Veneto Ecologia Solidarietà alla Presidenza della Regione Veneto ed Enrico Naccari, candidato per il Consiglio Regionale Veneto, che continuano: “i numeri tragici del contagio fanno già parlare i giornali di strage: 5 decessi, tutte donne, e ben 38 contagiati tra pazienti e operatori sanitari. E’ vero che spesso vi sono diverse patologie pregresse nel quadro clinico dei deceduti, ma ciò non toglie il fatto che senza la diffusione del contagio da COVID-19 probabilmente alcune morti si sarebbero evitate. Ancora oggi il Direttore generale della ULSS 5 Compostella afferma che la
<<Una nota congiunta di Ulss 5 Polesana e Casa di cura di Porto Viro recita : "alla luce delle nuove positività e al perdurare delle difficoltà nella gestione dello episodio, si è concordato di trasferire i pazienti nell'area medica dell'ospedale Covid di Trecenta".
Episodio? Può definirsi episodio un focolaio con almeno 29 persone infettate nella struttura privata, 12 operatori sanitari e 17 degenti anziani?>> Queste le affermazioni di Patrizia
Leggi tutto...(Fonte: www.rovigooggi.it del 6 giungo 2015) - (Foto: Alessandro Ferlin Presidente di Polesine Acque) Continua la battaglia di Thomas Giacon, sindaco di Porto Viro, nei confronti dell’azienda che gestisce il servizio idrico che deve 1milione 531.895,02 mila euro.
La situazione di Polesine acque con il comune di Porto Viro non si sblocca e Thomas Giacon rincara la dose dopo aver comunicato di procedere per via legali
Il maxi focolaio di contagio da COVID-19 nella Casa di cura privata di Porto Viro trascina con sè alcuni interrogativi: Come è possibile che sia successo, considerando che i protocolli operativi a tutela di operatori e pazienti sono gli stessi in tutte le strutture sanitarie?
Mancanza di rispetto di qualche dovuto passaggio nell'applicazione dei protocolli?
Carenza di qualche dispositivo di protezione individuale o mancato rispetto del distanziamento per la ristrettezza degli spazi? Insufficienza della sanificazione? Oppure il problema risiede nei protocolli stessi, che hanno qualche smagliatura
Leggi tutto...(Fonte: RovigoOggi) - Si impicca nell'azienda di attrezzature per sub in Romea - Ignote le ragioni che hanno spinto un imprenditore di 37 anni a impiccarsi all'interno della sua azienda. Meno di un mese fa un caso analogo a Rovigo, protagonista un 55enne.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano