Abbiamo 593 visitatori e nessun utente online
Il maxi focolaio di contagio da COVID-19 nella Casa di cura privata di Porto Viro trascina con sè alcuni interrogativi: Come è possibile che sia successo, considerando che i protocolli operativi a tutela di operatori e pazienti sono gli stessi in tutte le strutture sanitarie?
Mancanza di rispetto di qualche dovuto passaggio nell'applicazione dei protocolli?
Carenza di qualche dispositivo di protezione individuale o mancato rispetto del distanziamento per la ristrettezza degli spazi? Insufficienza della sanificazione? Oppure il problema risiede nei protocolli stessi, che hanno qualche smagliatura
che consente al virus di insinuarsi e quindi il problema potrà ripetersi in altri Ospedali sia pubblici che privati?
L'unico modo per rispondere a queste domande è una Commissione d'inchiesta sanitaria che accerti quanto accaduto.
Il Direttore Ulss 5 Compostella, invece di disquisire su improbabili untori, nomini subito una Commissione di esperti in materia e la mandi nella struttura privata per capire cosa è successo e fare applicare le opportune contromisure.
I pazienti che si rivolgono all'ospedale di Porto Viro hanno diritto di trovare un servizio sicuro e di qualità, come peraltro prescritto dalle normative regionali che Compostella ha il dovere di controllare siano applicate. Sempre, anche in tempi di emergenza come questi e senza fare lo scaricabarile con i sanitari che ci lavorano, come sta già avvenendo nel drammatico caso dei bimbi a Borgo Trento.
Ad indagine conclusa se dovessero emergere delle responsabilità da parte della proprietà va applicata una sanzione economica in termini di prestazioni convenzionate, come la Regione ha già fatto per la struttura di Abano Terme.
Patrizia Bartelle, Candidata Presidente per Veneto Ecologia Solidarietà
Enrico Naccari, Candidato al Consiglio Regionale per Veneto Ecologia Solidarietà
Moreno Ferrari, Candidato al Consiglio Regionale per Veneto Ecologia Solidarietà
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano