Abbiamo 965 visitatori e nessun utente online
(L'opinione) - Sembra incredibile ma il Polesine, terra tra due fiumi (e che fiumi!) ha una società di gestione delle acque in via fallimentare. Dice Contiero (Lega Nord) che ogni polesano (neonati compresi) ha un debito sulla sua testa di 360 euro nei confronti di questa società. Sprechi, disorganizzazione, surplus delle risorse umane e rete idrica che è un colabrodo (oltre il 40% dell'acqua se ne torna per le vie naturali). Il problema però più grave, che nessun politico si azzarda a rilevare per "non disturbare i suoi colleghi di partito (Lega), è che Polacque paga, con la depurazione, l'inquinamento che il Veneto, la Lombardia e il Piemonte, con le loro fabbriche inquinanti, riversa nelle acque del Po e dell'Adige (in misura minore). Sono cifre da capogiro anzi... da doccia fredda! Forse è il caso che vergognassero un poco...
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano