Abbiamo 313 visitatori e nessun utente online
TerraCycle un’organizzazione ambientalista -ma è diventata a Santa Fé "TerraCycle Inc"- che si propone di eliminare il concetto di spreco e diffondere quello di riciclo, che conta su ben 20 milioni di affiliati sparsi in altrettanti Paesi. Nasce nel 2001 dall’intuizione di un giovane di origine ungherese, Tom Szaky, che si è ispirato ai lombrichi come esempio di ciclo virtuoso nel quale la natura riutilizza e valorizza tutto, compresa la spazzatura.
Tra le tante cose, ora è riuscita anche a riciclare…le cicche di sigaretta!
Grazie a migliaia di volontari nei magazzini di TerraCycle arrivano ogni giorno 10 mila scatoloni spediti dalle varie filiali sparse per il Mondo. Per farci cosa? Tra le varie cose: posacenere, bidoni per la spazzatura, finto legname in plastica. Che vende a grosse catene di distribuzione, che così possono mettere in catalogo prodotti interamente provenienti dal riciclo.
Ora TerraCycle nonè più una start up, ma una realtà imprenditoriale di successo: pensate che nel 2012 ha superato i 18 milioni di dollari di fatturato e opera in ben 22 paesi.
L’azienda non è comunque la prima in assoluto a utilizzare le sigarette nel riciclo, anche se le cicche rimangono tra gli articoli meno riciclabili al mondo.
La pioniera di questa difficile missione è in realtà una stilista cilena, Alexandra Guerrero, che ha creato una linea di abbigliamento proprio servendosi dei mozziconi di sigaretta.
Che dite? Potremmo raccogliere anche noi i mozziconi , le cicche di sigaretta?
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano