Abbiamo 281 visitatori e nessun utente online
Il polietene (più comunemente noto come polietilene) è il più semplice dei polimeri sintetici ed è la più comune fra le materie plastiche e viene spesso indicato con la sigla "PE". Lo riconosciamo
da questo simbolo
Il polietilene è una resina termoplastica, si presenta come un solido trasparente (forma amorfa) o bianco (forma cristallina) con ottime proprietà isolanti e di stabilità chimica, è un materiale molto versatile ed una delle materie plastiche più economiche; gli usi più comuni sono come isolante per cavi elettrici, film per l'agricoltura, borse e buste di plastica, contenitori di vario tipo, tubazioni, strato interno di contenitori asettici per liquidi alimentari ("Tetra Brik Aseptic") e molti altri. E' stato sintetizzato per caso dal chimico tedesco Hans von Pechmann nel 1898.
Ecco qui un esempio di prodotto del Poleitilene (LDPE) o (PEAD) -prima fotografia- e poi di HDPE
Uno degli usi classici del polietilene è la fabbricazione, mediante estrusione e successive lavorazioni, dei sacchetti comunemente detti "di plastica", dove la plastica in questione è proprio il polietilene.
Il polietilene viene inoltre impiegato per la creazione del "film estensibile" e del "film a bolle d'aria" (o pluriball).
Gli altri usi del polietilene sono diversi:
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"